il Custode dei Montifertili
La Leggenda di Giuseppe, il Guaritore di Montifertili
Nella Calabria del tardo Ottocento, tra le colline e le foreste della Sila, viveva Giuseppe, un uomo dal sorriso enigmatico e dalle mani callose. Apparentemente un semplice agricoltore, Giuseppe era in realtà un abile guaritore, capace di curare con le erbe e i rimedi della natura.
Si raccontava che avesse imparato l’arte della guarigione da un monaco eremita o forse da studi segreti in una grande città. Il suo giardino, Montifertili, era un luogo magico, ricco di piante medicinali che donavano benessere a chiunque lo visitasse.
Nel suo casolare di pietra, accoglieva chiunque avesse bisogno: contadini sofferenti, bambini malati, madri in cerca di aiuto. Non chiedeva nulla in cambio, solo un simbolico dono della terra. La sua doppia natura di medico e agricoltorelo rendeva un mistero per i compaesani.
Un giorno, Luisa, una giovane donna, arrivò disperata con il padre gravemente malato. Giuseppe lo curò con un decotto speciale e rimase con lui tutta la notte. All’alba, l’uomo si svegliò con nuova vitalità.
«Come hai fatto?» chiese Luisa.
«La terra insegna a guarire, basta saperla ascoltare.»
Quelle parole rimasero nella memoria di tutti, ma ciò che nessuno dimenticò fu il bacio tra Luisa e Giuseppe, un gesto breve ma profondo, che suggellò un legame indissolubile.
La fama di Giuseppe si diffuse in tutta la Calabria e oltre. Gli offrirono di trasferirsi in città, ma lui rifiutò:
«Qui c’è tutto quello di cui ho bisogno.»
Negli ultimi anni, lasciò un manoscritto misterioso, forse nascosto ancora oggi nel suo casolare, pieno di segreti su erbe, cure e agricoltura.
L’eredità di Giuseppe vive oggi nell’olio extravergine “Montifertili”
Prodotto con lo stesso amore per la terra, il nostro olio racchiude i sapori e i benefici della tradizione calabrese.
🌿 Prova la magia di Montifertili!
Contattaci ora per ricevere più informazioni o per un assaggio indimenticabile!