Scoprire come viene prodotto un vero olio extravergine di oliva biologico ti aiuterà a capire perché ha un valore così elevato. Vediamo insieme le fasi di lavorazione.
1. La raccolta delle olive
Le olive vengono raccolte a mano o con scuotitori meccanici per preservarne l’integrità.
2. La molitura
Entro poche ore dalla raccolta, le olive vengono portate al frantoio per la molitura, evitando fenomeni di fermentazione che comprometterebbero la qualità.
3. La spremitura a freddo
Le olive vengono frantumate e la pasta ottenuta viene sottoposta a estrazione a freddo, che garantisce la massima conservazione dei nutrienti.
4. La decantazione e la filtrazione
Il mosto d’olio viene lasciato decantare naturalmente per separare l’acqua dall’olio. Alcuni produttori lo filtrano per migliorarne la conservazione.
5. L’imbottigliamento e la conservazione
Infine, l’olio viene conservato in bottiglie di vetro scuro o in lattine per proteggerlo dalla luce e dall’ossidazione.